I 5 consigli da non dimenticare per effettuare una ristrutturazione immobiliare.
La ristrutturazione è un passaggio molto importante nelle operazioni di trading immobiliare.
Quando si acquistano case con l’intento di rivenderle generando un profitto ( una plusvalenza), bisogna essere abile e valutare bene tutti gli aspetti e le tematiche che entrano in gioco compresa la ristrutturazione e la valorizzazione dell’immobile stesso. Un’altro aspetto da tenere bene in mente è che oggi la ristrutturazione e la valorizzazione dell’immobile è un processo fondamentale per aumentare il valore intrinseco e percepito dell’immobile oggetto della nostra operazione.
Questo perché bisogna considerare il fatto che molto spesso chi acquista un’abitazione non ha nessun interesse ad imbarcarsi in una ristrutturazione che può essere lunga, costosa ed incerta. Vale la pena quindi giocare d’anticipo e ristrutturare valorizzando gli immobili in modo da renderli più appetibili sul mercato.
Ma come si può valutare correttamente che tipo di ristrutturazione fare, i costi ed evitare le brutte sorprese?
Eccoti quindi 5 consigli su come affrontare una ristrutturazione nel modo più proficuo possibile.
- Stringi partnership con più imprese. Gli investitori immobiliari hanno a che fare quotidianamente con diverse tipologie di immobili e quindi con diverse tipologie di ristrutturazioni che possono essere più o meno impegnative sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista della mole d’intervento da effettuare nei locali. Risulta dunque, a mio avviso, necessario collaborare sia con grandi imprese che con piccoli impresari che col singolo artigiano per avere sempre la possibilità di scegliere la soluzione più vantaggiosa e personalizzata, perché ogni azienda e ogni artigiano avrà il suo punto forte e potendo scegliere avrai la certezza di ottenere risultati migliori. Ogni volta che ti si presenterà una operazione immobiliare è bene riflettere molto sulla squadra che deciderai di usare per effettuare i lavori di ristrutturazione e di valorizzazione dell’immobile. Un personaggio fondamentale in tutto questo è il tecnico che deciderai di incaricare per dirigere e coordinare tutti i lavori.
- Fornire sempre materiale e spunti. Quando decidi di affrontare una ristrutturazione la fornitura dei materiali e dei progetti deve essere di tua competenza. Questo aspetto è fondamentale per ridurre sia i costi che i tempi di rivendita , ottimizzando di conseguenza i ricavi. Proponi quindi tu i materiali e i progetti di realizzazione questo perché sei tu che “conosci il futuro acquirente” del tuo immobile, cioè la ristrutturazione che andrai ad eseguire sarà fatta in modo tale da rendere appetibile l’immobile sul mercato quindi sia la disposizione interna che i materiali saranno scelti in base allo studio che avrai fatto precedentemente l’acquisto. ti consiglio di rimanere sempre e comunque su toni neutri, in modo da creare un ambiente sobrio e che si presti ad una personalizzazione futura da parte del futuro proprietario.
- Confronta sempre i prezzi e non fermarti mai alla prima proposta. Quando si deve scegliere l’impresa con cui collaborare non bisogna mai avere fretta ma bisogna valutare attentamente tutti i vari preventivi in modo tale da avere una panoramica precisa dei servizi e dei costi offerti. Una volta scelta quella che fa al tuo caso cerca di fidelizzare il più possibile e di creare rapporti duraturi e costanti in modo tale d a avere prezzi migliori fiducia reciproca e risultati sicuramente eccellenti.
- Difetta sempre i costi nel business plan. Ti consiglio di aumentare sempre i costi del tuo business plan di un 15/ 20% in modo tale da avere una sorta di cuscinetto per gli imprevisti che possono capitare. Fare questo è molto importante in quanto ti permette ti attutire le spese impreviste e di aumentare i guadagni tuoi e dell’eventuale investitore, se tutto dovesse procedere invece come previsto.
- Utilizza optional e materiali di valore. Se è vero che una ristrutturazione deve essere studiata in modo meno personale possibile è altrettanto vero che optional e materiali di valore rendono l’immobile più attraente e più appetibile sul mercato. Aggiungere optional di valore usare materiali di pregio aumenta il valore percepito del tuo immobile, questo fa si che lo stesso si differenzi da tutta l’offerta presente sul mercato aumentandone notevolmente l’interesse e i potenziali acquirenti avranno così l’idea di essere di fronte a qualcosa di speciale che gli altri immobili della zona non possono offrire.
Per fare tutto questo ricordati che lo studio deve essere fatto a priori prima di iniziare la ristrutturazione anzi molto prima, deve essere fatto in analisi dell’operazione stessa. Devi aver ben chiaro fin dall’inizio a chi sarà destinato il tuo immobile e poi potrai procedere a fare tutte le altre valutazioni del caso. Lo so è contro intuitivo ma devi sempre partire dalla fine!
Se non l’hai ancora fatto scarica la guida gratuita dove ti spiego cosa devi fare se vuoi valutare correttamente qualsiasi operazione immobiliare.
Se invece l’hai già scaricata cosa aspetti salta a bordo di SoldinCase e diventa un Immobiliarista Top.
Ti aspetto Alessio.
P.S. Se hai trovato interessante questo articolo lascia un like o commenta per me è importante. Se invece hai dei consigli o domande fammi sapere te ne sarò grato